PROPOSTE 2019
CONSIDERAZIONI FINALI PROPOSTE 2019
Si è appena conclusa la ventisettesima edizione di Proposte con un incremento di presenze e soddisfazione da parte degli espositori. Altissima l’affluenza, soprattutto il primo giorno, degli operatori che hanno visitato la kermesse cernobbiese per scoprire le eccellenze del tessuto d’arredamento, tendaggio e passamaneria.
Si è registrato un aumento del 3,50% dei visitatori stranieri, che rappresentano oltre il 70% dei visitatori totali. Ci sono stati incrementi importanti da parte degli operatori provenienti da Gran Bretagna, Giappone, Russia, Paesi Bassi, Svizzera e Cina. Stabile la presenza dei clienti americani, in lieve calo quella italiana.
INCONTRO CON LA STAMPA
La mattina di martedì 16, in ufficio stampa, si è tenuta la conferenza in cui il Presidente di Proposte Mauro Cavelli, il Direttore Massimo Mosiello e il Direttore di ITA Italian Trade Agency Dott. Roberto Luongo, hanno incontrato giornalisti stranieri e italiani. Particolare interesse ha riscontrato la tematica dell’ecosostenibilità dei tessuti. La maggior parte delle aziende presenti a Villa Erba ha presentato nuovi prodotti “green”.
SERATA DI GALA
Martedì 16 si è tenuta la consueta serata di gala. Visto il successo riscontrato nella passata edizione, il format è rimasto il medesimo: una cena con sottofondo di musica swing e a seguire un dj set accompagnato da una installazione luminosa ideata da Olo Creative Farm, il tutto nella meravigliosa cornice dalla Villa Antica.
WOVEN STORIES
Grande successo per il progetto ideato da Studiocharlie per la ventisettesima edizione di Proposte. L’installazione, estesa in tutto il centro espositivo, ha raccontato l’unicità della storia del tessile d’arredamento attraverso la voce dei suoi protagonisti, gli espositori della fiera.
UN GRAZIE PARTICOLARE A ITA
Un ringraziamento speciale va all’agenzia ITA che, anche quest’anno, ha reso possibile la partecipazione di un’importante delegazione di 11 giornalisti stranieri provenienti da: Stati Uniti, Ucraina, Turchia, Germania, Russia, Spagna, Emirati Arabi, Ungheria, Giappone e Messico.
Studiocharlie per Proposte 2019 con il progetto Woven Stories
La Fiera, sempre alla ricerca di nuove collaborazioni con personalità legate al mondo del design, quest’anno ha deciso di lavorare con i designer italiani di Studiocharlie, che hanno ideato l’immagine di Proposte 2019 e cureranno l’allestimento dei padiglioni nei giorni di fiera. La scelta deriva dal fatto di voler portare un nuovo punto di vista sul prodotto tessile in un momento in cui sono in corso grandi trasformazioni nel modo di considerare il tessuto.
Studiocharlie è stato fondato nel 2002 da Gabriele Rigamonti, Carla Scorda e Vittorio Turla. Ha ricevuto nel 2004 la Menzione d’Onore al XX Compasso d’Oro ADI con il carattere tipografico Csuni. Disegna per: Atipico, Billiani 1911, Boffi, Bonacina 1889, De Padova, Designercarpets, Lanificio Leo, Lema, Made a Mano, Mipa, Nemo, Salvatori, e altre prestigiose aziende. Si occupa anche di progetti editoriali e culturali sul tema del design. Nel 2018 vince il Compasso d’Oro ADI con la famiglia di rubinetti Eclipse per Boffi.
“L’idea di chiedere a Studiocharlie di collaborare con Proposte nasce sia per la capacità dello studio di interfacciarsi approfonditamente con i materiali sia per la loro conoscenza del prodotto tessile maturata grazie a collaborazioni intercorse con aziende del settore – dice il Presidente Mauro Cavelli – e progettare la prossima edizione con uno studio di designer si pone inoltre l’obiettivo di sollecitare e proporre una visione dell'arredamento abitativo e professionale più globale e integrata, nella quale la centralità del tessuto e del tendaggio deve essere più evidente, assumendo un ruolo di primo piano anche nell'ambito del progetto di prodotti di design e d’interni”.
Studiocharlie, che si caratterizza per il metodo rigoroso e i concept di grande forza, racconterà a Proposte 2019 l’unicità della storia del tessile d’arredamento attraverso la voce dei suoi protagonisti, gli espositori della fiera, tramite un’installazione che occuperà il centro espositivo di Villa Erba. “Woven Stories”, storie tessute, sarà sia il titolo
dell’installazione sia della prossima edizione.
La collaborazione con Studiocharlie è oggi introdotta dalla presentazione della nuova pagina pubblicitaria, così spiegata da Vittorio Turla: "Ogni fiera è prima di tutto un punto di incontro, un luogo in cui i produttori e i clienti si incontrano, si conoscono e stringono relazioni commerciali che in alcuni casi diventano anche personali. La pagina pubblicitaria lavora in maniera astratta su questo concetto. Da un punto di vista grafico i colori e il carattere tipografico richiamano i toni e i materiali che useremo per l’allestimento. Abbiamo associato graficamente lo spazio fiera di Villa Erba e il concept dell’allestimento, ottenendo un insieme che richiama in modo raffinato la lettera P di Proposte."
PROPOSTE 2019 | LE DATE (VIDEO)
Il Consiglio di Amministrazione di Proposte Srl a seguito di un’attenta analisi ha stabilito che la ventisettesima edizione di Proposte, Anteprima Mondiale del Tessuto d’Arredamento e del Tendaggio, si svolgerà il 15, 16 e 17 aprile 2019. Rimane confermato il centro espositivo di Villa Erba a Cernobbio come sede della manifestazione.
“Preso in considerazione il calendario nazionale e internazionale delle varie festività civili e religiose”, dice il Presidente Mauro Cavelli, “la prossima edizione di Proposte sarebbe dovuta cadere a maggio inoltrato, periodo che abbiamo considerato troppo tardivo per il nostro mercato di riferimento. Per questo motivo abbiamo deciso di anticipare la manifestazione ad aprile, provando per quest'anno a inserirci in coda al Salone del Mobile: la domenica chiuderà la kermesse milanese e il lunedì si apriranno i cancelli di Villa Erba. L'idea di avvicinare le date ci auguriamo possa facilitare i visitatori stranieri che in breve tempo, e con un solo viaggio, avranno la possibilità di presenziare ad entrambe le manifestazioni”.
È importante sottolineare la modifica dei giorni della settimana in cui si svolgerà Proposte: quest'anno la Fiera avrà luogo da lunedì a mercoledì e non più da mercoledì a venerdì, come nelle ultime edizioni.
Rimangono invariati gli orari della manifestazione:
15 e 16 aprile ore: 9:00 – 18:00, 17 aprile ore 9:00-16:00.
Proposte 2018 - Considerazioni Finali
75% di visitatori stranieri, il 5% in più dello scorso anno. Questo il dato simbolo della ventiseiesima edizione di Proposte, riprova del fatto che la Fiera si conferma leader a livello internazionale.
Si confermano ai primi posti le europee Gran Bretagna, Germania e Francia ma si sono registrati ulteriori rilevanti incrementi: 10% Stati Uniti, 27% Polonia e Giappone che ha registrato un aumento del 4%.
Proposte 2018 in collaborazione con l’Architetto Mario Bellini
La ventiseiesima edizione di Proposte, che si svolgerà il 2-3-4 maggio 2018 a Villa Erba Cernobbio, sarà caratterizzata da una collaborazione importante. Mario Bellini, architetto e designer pluripremiato di fama internazionale, in occasione di Proposte 2018, tornerà nel centro espositivo progettato da lui stesso nel 1987.
“Siamo molto contenti di intraprendere questa collaborazione con Mario Bellini”, dice il presidente Mauro Cavelli e spiega: “La decisione di coinvolgere l’Architetto nella preparazione della prossima edizione della Fiera è stata presa sia per la sua importanza nel mondo del design e dell’architettura sia per il suo legame con il complesso che ci ospita da ventisei anni”.
Lo studio Mario Bellini Architects sta già lavorando alla progettazione dell’allestimento che vestirà i padiglioni di Villa Erba durante i tre giorni di Fiera. Una preview di questa istallazione sarà in parte visibile già entro fine anno nell’immagine pubblicitaria di Proposte 2018. A completamento del contributo artistico dell’Architetto verrà organizzata, nel 2018, anche una lecture durante la quale Bellini racconterà il progetto e la sua personale esperienza con il mondo del tessuto d’arredamento.
“Ho accettato questa collaborazione per sottolineare l’importanza dell’uso del tessuto nel design e nell’architettura, tema di cui non si parla mai abbastanza; ma è al contempo anche un’opportunità per tornare in una delle mie architetture più care” commenta Mario Bellini.
Mario Bellini è un architetto e designer noto in tutto il mondo. Ha ricevuto il Premio Compasso d'Oro otto volte e 25 delle sue opere sono nella collezione permanente del MoMA di New York, che gli ha dedicato una retrospettiva nel 1987. È stato direttore della rivista Domus (1985-1991). Ha progettato numerose mostre d’arte e di architettura sia in Italia, sia all'estero, l’ultima a Palazzo Reale con i capolavori di Giotto (2015). Dal 1980, si dedica prevalentemente all'architettura. Tra gli edifici progettati e realizzati figurano il Quartiere Portello di Fiera Milano, il Centro Espositivo e Congressuale di Villa Erba a Cernobbio (Como), il Tokyo Design Centre in Giappone, l’America Headquarters di Natuzzi negli Stati Uniti, la National Gallery of Victoria a Melbourne, gli Headquarters della Deutsche Bank a Francoforte, il Museo di Storia della Città di Bologna, l’edificio per il Dipartimento delle Arti Islamiche al Louvre di Parigi, e il nuovo Centro Congressi di Milano, il più grande d'Europa. I progetti attualmente in corso sono il nuovo Museo del Foro (Antiquarium 2014-2017) di Roma, l’Airterminal internazionale di Roma-Fiumicino (2014-2017), il Parco Scientifico e Tecnologico di Genova (2006-2017) e la "Generali Academy" di Trieste (2015-2017). Ha diversi progetti in fase di studio, tra i quali, la "Nuova Eco-City" di Zhenjiang in Cina (2013- 2018) e un grande complesso sportivo, culturale e residenziale nei Paesi del Golfo (2014-2022). Nel 2015 la Triennale di Milano gli ha assegnato la Medaglia d’oro alla carriera per l’Architettura e nel gennaio/marzo 2017 gli ha dedicato una grande mostra retrospettiva.
Mercoledì 2 maggio alle 17:30 si terrà in Villa Antica a Villa Erba la lecture Textures matter di Mario Bellini, durante la quale l'Architetto, oltre a spiegare l'idea del suo allestimento del padiglione Centrale del centro espositivo che caratterizzerà Proposte 2018, parlerà anche della sua personale esperienza con il tessuto d'arredamento.
Si prega di confermare la presenza a pressoffice@propostefair.it
Proposte 2018 - Le date
Si è conclusa da due mesi l’ultima edizione di Proposte, anteprima mondiale del Tessuto d’Arredamento e del Tendaggio, e , superato l’importante traguardo della venticinquesima edizione, si pensa all’organizzazione per la buona riuscita dell’edizione del 2018, la ventiseiesima.
Tenendo presente il calendario, le festività e le altre fiere internazionali, il Consiglio di Amministrazione di Proposte Srl, presieduto da Mauro Cavelli, ha deciso che la prossima edizione della Fiera si svolgerà da mercoledì 2 a venerdì 4 Maggio 2018 e si terrà, come sempre, nel moderno centro espositivo di Villa Erba a Cernobbio e nella suggestiva Villa Antica.
Come gli ultimi tre anni, ad affiancare la storica Fiera ci sarà, in sedi adiacenti, International Observatory, ormai appuntamento fisso unitamente a Proposte.
In attesa di conoscere gli espositori e le novità che caratterizzeranno Proposte 2018, continuate a rimanere connessi con la Fiera tramite i social network Facebook, Instagram e Twitter e il sito internet www.propostefair.it.
PROPOSTE 2017
Grande successo per Proposte 2017. Si è conclusa con l’entusiasmo degli 89 espositori la XXV edizione. Il numero dei visitatori rispetto allo scorso anno è rimasto invariato (+0,55%), in particolare si è registrato un calo degli italiani ma un incremento significativo di visitatori provenienti da Cina, Stati Uniti, Russia, Australia, Spagna e Germania. È stato sottolineato dagli espositori l’alto livello di qualità dei buyer. Anche per quest’anno si è dimostrato che la Fiera rimane un’ottima vetrina per le nuove collezioni, entusiasmo comprovato anche dalle aziende che hanno esposto per la prima volta. Proposte si conferma una fiera altamente internazionale, le aziende straniere visitatrici rappresentano circa il 70% del totale.
serata di gala 2017
Ha riscosso un enorme successo di pubblico la serata di gala. Uno straordinario Mario Biondi ha estasiato i 600 presenti che hanno avuto l’onore di poter godere lo spettacolo la cui cornice è stata l’interno della Villa Antica. Dopo avere deliziato il pubblico con una decina di suoi grandi successi come “Shine on” e “Love is a temple”, l’artista, prima di salutare, ha dichiarato che in una location affascinate come quella che l’ha ospitato sarebbe disposto a cantare tutte le sere!