La trentesima edizione di Proposte si svolgerà il 18, 19 e 20 Aprile 2023, nella consueta cornice di Villa Erba a Cernobbio.
L’immagine pubblicitaria di Proposte 2023 integra il tessuto, vero elemento protagonista della fiera. Con spirito giocoso questo dialoga con gli elementi grafici: è un drappo colorato che rimanda a una affissione scherzosa di un poster nel poster, quasi come un invito a un importante anniversario. La scelta della palette dai colori accesi e saturi, insieme al rosso tradizionale di Proposte, simboleggia l’importanza della fusione fra la tradizione e il rinnovamento, ingredienti fondamentali del grande successo della Fiera.
In un anniversario così significativo come la trentesima edizione, non si può non tornare con la memoria alle pagine pubblicitarie che più hanno fatto la storia di Proposte.
Numerose furono le collaborazioni con designer, ma, tra le più significative, vogliamo ricordare il 2010, anno in cui venne coinvolto Karim Rashid che utilizzò diversi pattern tipici del suo stile per arredare l’immagine grafica. Nel 2014 e nel 2019 fu la volta di due compassi d’oro, prima Giancarlo Iliprandi che realizzò una pagina in cui era riconoscibile lo stile tipografico internazionale di cui fu uno dei principali esponenti, poi Studiocharlie, che con “Woven Stories”, storie tessute, raccontarono, tramite la pagina pubblicitaria ma ancor di più con l’installazione nel Padiglione Centrale, l’unicità della storia del tessile d’arredamento attraverso la voce dei suoi protagonisti, gli espositori della fiera.
Non si può non ricordare il contributo dell’architetto Mario Bellini, che nel 1986 ha progettato il centro espositivo di Villa Erba, e che nel 2018 realizzò una pagina in cui venne raffigurata la bozza del disegno ispiratore dell’allestimento del padiglione centrale che fu poi in esposizione durante i tre giorni di Fiera.
Proposte negli anni si è avvalsa anche della collaborazione di illustratori e artisti. I più fedeli ricorderanno un uomo vestito di giallo che, nel 2005, accompagnò l’attesa di Proposte; per mesi la mascotte della Fiera ha diffuso gentilezza e ottimismo tramite la mano di Angelo Ruta. Per l’edizione numero venticinque, nel 2017, collaborò l’artista Paolo Gonzato, la cui immagine ruotava intorno al tessuto e al colore e ispirò un pezzo d’arte unico da lui creato per premiare le 25 aziende che hanno fatto la storia di Proposte nel suo primo quarto di secolo. Fu la volta poi, nel 2021, di Agostino Iacurci, artista italiano di base a Berlino che esaltò il concetto di tessuto di arredamento utilizzando dei pattern che decorarono la poltrona, protagonista del poster, oggetto d’arredo fulcro in una abitazione.
Non realizzò la pagina ma, in un percorso a ritroso nella storia di Proposte, non si può non menzionare il grande Franco Zeffirelli che collaborò con la Fiera nel 2008, partecipazione motivata dalla costante attenzione riservata dal Maestro al tessile per decorazioni di interni in qualità di scenografo e regista.