PROPOSTE 2025 | GLI ESPOSITORI
La trentaduesima edizione di Proposte, l'anteprima mondiale del tessile per arredamento, si terrà dal 6 all'8 maggio 2025 nella consueta sede di Villa Erba a Cernobbio.
Il "made in Proposte" continua a rappresentare un linguaggio tessile universale, simbolo di eccellenza, qualità e innovazione. Gli espositori, consapevoli del loro ruolo di leader mondiali, presenteranno collezioni d'avanguardia, frutto di un perfetto equilibrio tra creatività e tecnologia.
78 selezionati espositori internazionali – 30 italiani e 48 stranieri – presenteranno in anteprima le nuove collezioni di tessuti per arredamento, tendaggio, passamanerie e rivestimenti murali.
Quest'anno, Proposte si arricchisce ulteriormente con l'ingresso di 6 nuovi espositori; (2 italiani, 1 belga, 1 tedesco, 1 inglese e 1 proveniente dalla Finlandia) la cui produzione, struttura e filosofia aziendale rispondono ai requisiti richiesti per essere ammessi alla Fiera.
Tra questi ci sono due rientri importanti: Imatex 23 (IT), azienda leader nel settore tessile da oltre 60 anni. Sviluppa internamente tutti i processi produttivi, creando collezioni innovative e di alta qualità. Dal 2023 fa parte del gruppo Rino Mastrotto, leader mondiale nella produzione di pellami, tessuti e servizi per alta moda, automotive e interior design. L’altro ritorno è David Walters Fabrics (GB) azienda specializzata nel design e nella manifattura di tessuti a navetta di alta qualità. Con 300 anni di innovazione tessile, l'azienda unisce tradizione artigianale e tecnologie all'avanguardia, realizzando tutti i prodotti nel sito di Sudbury nel Suffolk.
Esporranno per la prima volta a Proposte: Tessitura Enrico Sironi (IT) storica azienda tessile italiana, attiva dal 1892, che produce tessuti di alta qualità, specializzandosi in lino per arredamento, tappezzeria e decorazione. L'azienda, a conduzione familiare da sei generazioni, offre soluzioni su misura e personalizzate, vantando la certificazione Masters of Linen®. Tavelmo (BE) un'azienda tessile belga verticalmente integrata, specializzata in tessuti di qualità, con una particolare competenza in velluti jacquard e tinti in pezza, offre una vasta gamma di possibilità di colorazioni e finiture, lavorando su misura in collaborazione con gli editori. La tedesca Hohmann (DE) un’azienda familiare fondata nel 1907, che si è notevolmente sviluppata negli ultimi 20 anni e con una capacità produttiva di 45.000 metri al giorno, offre una vasta gamma di tessuti per tende e arredamento. Infine, Annala (FI), unico produttore finlandese di tessuti per rivestimenti murali, combina design nordico senza tempo, materiali naturali di alta qualità e servizio su misura. L'azienda offre tessuti esclusivi e privi di additivi, realizzati nel rispetto della tradizione e dei valori sostenibili.
"L'arrivo di questi nuovi espositori, inclusi i due importanti rientri, rappresenta un'ulteriore conferma del pregio e dell'attrattiva di Proposte" commenta Massimo Mosiello, Direttore della Fiera. "La loro presenza arricchirà l'offerta della manifestazione, portando nuove prospettive e soluzioni innovative nel mondo del tessile d'arredamento che andranno a completare la già prestigiosa offerta che ogni anno i nostri storici espositori presentano in occasione dei tre giorni a Cernobbio".
Rinnoviamo inoltre i ringraziamenti al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e all'Agenzia ICE per il loro costante supporto.
PROPOSTE 2025 | IMMAGINE PUBBLICITARIA: THE FUTURE OF INTERIOR TEXTILES
L'immagine grafica di Proposte 2025 presenta la scritta “Proposte” composta da caratteri diversi che simboleggiano la varietà del settore. Sovrapposizioni e sfumature di colori evocano l'incontro tra tradizione e innovazione. Il claim “the future of interior textiles” sottolinea il ruolo della fiera come vetrina delle novità che plasmano il futuro del tessile d'arredamento, del tendaggio, rivestimenti murali e passamanerie.
La trentaduesima edizione di Proposte si terrà da martedì 6 a giovedì 8 maggio 2025, presso il consueto centro espositivo di Villa Erba a Cernobbio. La Fiera è da sempre un evento di riferimento nel settore, una vetrina d’eccellenza per le nuove collezioni di tessuti per arredamento, tendaggi, passamanerie e rivestimenti murali: per questo motivo siamo già al lavoro per offrire a espositori, visitatori e giornalisti un'esperienza che vada oltre le aspettative.
Vogliamo ricordare che Proposte è una fiera riservata esclusivamente agli operatori del settore, in particolare: editori tessili, produttori di mobili imbottiti, grossisti, converter, grandi catene di distribuzione, operatori del contract e studi di architettura e interior design.
Il Presidente Alessandro Tessuto unitamente al Consiglio di Amministrazione con la Direzione e tutto lo Staff organizzativo augura Buone Feste!
PROPOSTE 2025: VILLA ERBA 6, 7 e 8 MAGGIO 2025
Si è conclusa con risultati soddisfacenti la 31^ edizione di Proposte che ha permesso agli operatori del settore di scoprire le eccellenze del tessuto d’arredamento, tendaggio, passamaneria e rivestimenti murali. Villa Erba ha registrato una grande affluenza di operatori del settore durante il primo giorno, più tranquilli i due giorni successivi.
Positivo il bilancio finale di questa trentunesima edizione. I dati dei primi due giorni registrano un aumento complessivo del 4%. Sempre preponderante la componente estera che rappresenta il 70% dei buyer intervenuti da circa 70 paesi. Sostanziale tenuta di provenienza da Germania e Gran Bretagna, leggero aumento di Stati Uniti e Francia e dopo anni di stabilità si segnala un incremento di buyer italiani.
“Nel 2025 Proposte rimarrà a Villa Erba mantenendo la scadenza naturale del contratto di locazione, la trentaduesima edizione sarà il 6, 7 e 8 maggio” rassicura il Presidente Alessandro Tessuto “nel frattempo stiamo collaborando con i vertici del Centro Espositivo, il Comune di Cernobbio e Confindustria Como a un progetto che ha l’obiettivo di regolamentare le aziende esterne alla rassegna”.
Hanno riscosso molto interesse le aree speciali collocate nell’Ala Lario: Cometa Formazione, Alliance for European Flax-Linen & Hemp e Fashion Room, come anche le quattro startup presenti in Ala Cernobbio: CDC_Studio, FLOCUS™, Fili Pari e YMPACT, realtà che promuovono e sviluppano nuove soluzioni per i New Material e Textile Upcycling.
Anche quest'anno l'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane ha confermato la sua collaborazione con Proposte, organizzando l'incoming di 51 buyer selezionati e 9 giornalisti stranieri della stampa professionale del settore, con l'obiettivo di sviluppare, agevolare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l'estero.
A conclusione della prima giornata di Fiera un light dinner con sottofondo di musica pop ha deliziato espositori, visitatori e giornalisti nella suggestiva atmosfera della Villa Antica.
Positivo il bilancio per ComoCrea Interni, i 23 disegnatori si ritengono soddisfatti dei nuovi contatti creati e si augurano di continuare la sinergia con Proposte.
Vi invitiamo a seguire i canali social della Fiera per un resoconto delle novità degli espositori di Proposte 2024.
Proposte 2024 - Ci siamo quasi!
PROPOSTE 2024 | ci siamo quasi!
Con entusiasmo, ci apprestiamo ad aprire le porte di Proposte, Fiera Internazionale del Tessuto d'Arredamento e Tendaggio, che si terrà presso Villa Erba da giovedì 2 a sabato 4 Maggio.
Proposte attira ogni anno l'attenzione dei principali specialisti del settore da tutto il mondo, offrendo una straordinaria vetrina per le migliori aziende internazionali del tessile d'arredamento, del tendaggio, rivestimenti murali e passamanerie.
I nostri 79 espositori, 48 provenienti dall'estero e 31 italiani, rappresentano l'eccellenza nel loro campo e presenteranno in anteprima le loro collezioni più innovative e affascinanti.
Lo slogan che ha caratterizzato la campagna di comunicazione per il 2024, “Textiles to ideas” mette bene in risalto come creatività e tecnologia siano al centro delle proposte presentate dalle nostre aziende: un assortimento in grado di soddisfare anche le richieste più esigenti; un saper fare unico e difficilmente imitabile per un ventaglio di scelte che soddisferà i compratori più esigenti.
La qualità di Proposte è solo a Villa Erba
Le aziende che partecipano all'interno di Villa Erba hanno dimostrato di avere queste caratteristiche, avendo superato i rigorosi controlli della nostra manifestazione e attestando di possedere una solida capacità produttiva e uffici stile in grado di presentare tessuti sempre innovativi e all'avanguardia.
Proposte rappresenta il sigillo di qualità che garantisce l'eccellenza dei propri espositori. Siamo consapevoli che al di fuori del cancello di Villa Erba potrebbero essere presenti numerose realtà che non sono però parte integrante della nostra fiera. Le location esterne, pur rispettabili, non aderiscono al nostro circuito e alla nostra organizzazione.
Comocrea a Proposte
A Proposte 2024 l’ampliamento del parterre espositori e la rinnovata collaborazione con Comocrea - che fa nascere funzionali sinergie di filiera con la presenza dei migliori disegnatori tessili internazionali - hanno portato a utilizzare tutta la superficie disponibile del centro espositivo.
Le sedute personalizzate degli espositori di Proposte
In questa edizione vi invitiamo inoltre a scoprire l'eleganza delle sedute personalizzate che i nostri espositori hanno espressamente realizzato.
Un’esposizione che esce dagli stand e si snoda all’interno del Padiglione Centrale mettendo in mostra i pregiati imbottiti che le nostre aziende hanno saputo interpretare e rivestire.
Esplorate il percorso, immergetevi in un mondo di colori e texture e lasciatevi ispirare.
Concedetevi infine un momento all’aria aperta, dove potrete scoprire tessuti esclusivi pensati per gli spazi outdoor, caratterizzati da solide qualità di resistenza agli agenti atmosferici.
Collaborazione con Agenzia ICE
Infine la collaborazione con l’Agenzia ICE porterà all’interno di Villa Erba, 51 buyer selezionati e provenienti da 15 paesi, con una copertura globale a livello geografico: Australia, Cina, Croazia, Emirati Arabi Uniti, Francia, Giappone, Giordania, India, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Tunisia, Turchia e Ungheria. Saranno presenti anche 9 giornalisti della stampa estera con l’obiettivo di divulgare l’evento attraverso la pubblicazione di articoli dedicati.
Serata Proposte 2024
Ricordiamo da ultimo che, al termine della prima giornata di manifestazione del 2 maggio, si terrà la tradizionale serata con light dinner e accompagnamento musicale, un momento ideale per networking e relax.
Tutto questo è Proposte. Tutto questo è solo in Proposte.
SCARICA IL PROGRAMMA DI PROPOSTE 2024
Proposte 2024 - gli espositori
Dal 2 al 4 maggio 2024, Villa Erba a Cernobbio ospiterà la trentunesima edizione di Proposte, la Fiera anteprima mondiale del tessile per arredamento.
Protagoniste le nuove collezioni di tessuti per arredamento, tendaggio, passamanerie e rivestimenti murali.
Nella scenografia incomparabile del Lago di Como, 79 selezionati espositori internazionali – 31 italiani e 48 stranieri - presenteranno le soluzioni a tutte le più sofisticate richieste tessili degli imprenditori di mezzo mondo (73 sono i Paesi di provenienza dei visitatori nel 2023).
Una razionale suddivisione degli spazi espositivi ha reso possibile l’ammissione di 9 nuovi espositori (4 italiani, 2 belgi, 1 francese, 1 proveniente dalla Gran Bretagna e 1 spagnolo) la cui produzione, struttura e filosofia aziendale rispondono ai requisiti richiesti.
Tra questi ci sono due rientri importanti: Eda - Enzo degli Angiuoni (IT), acquisita nel 2023 da Francesca Busnelli assieme ad un pool di investitori, è una realtà riconosciuta dal mercato internazionale per l’eccellenza stilistica e apprezzata per la qualità e lo stile dei suoi tessuti per l’arredamento, e Seteria Bianchi (IT) acquisita da Fermo Fossati 1871 srl, la più antica industria serica in Italia e la terza nel mondo, è tra i pochissimi in grado di proporre tessuti per arredamento in pura seta, utilizzabili per vari tipi di impiego, dal tendaggio pesante al rivestimento di pareti e per imbottiti.
Tra le nuove aziende, segnaliamo Print4 Group (IT) e Tissage Mahieu (BE), che si occupano di rivestimenti murali, un settore merceologico entrato a Proposte lo scorso anno e che sta riscuotendo sempre più interesse e apprezzamento.
Si unisce ai nuovi ingressi la spagnola Aquaclean Fabrics (ES) che con la rivoluzionaria tecnologia Aquaclean® incontra le esigenze sofisticate di architetti, designer di interni e proprietari di abitazioni attenti ai dettagli.
Esporrà per la prima volta anche la belga Belo Velvets (BE) che da oltre 40 anni progetta e tesse velluti e tessuti lisci di alta gamma.
Faranno il loro primo ingresso nel centro espositivo di Cernobbio anche la francese Tissage des Flandres (FR) che da più di 130 anni realizza collezioni di motivi jacquard di fascia alta e, dal Regno Unito, la Harris Tweed Hebrides (GB), leader mondiale nel settore dei tessuti di lusso britannici.
Chiude infine il parterre Mariantonia Urru (IT), azienda che crea tessuti unici fatti a mano e jacquard seguendo un percorso innovativo.
“Siamo orgogliosi di questi nuovi ingressi” commenta Massimo Mosiello, Direttore della Fiera, “sono tutte aziende che porteranno ancora più prestigio a Proposte. Il rientro di due importanti aziende che hanno già esposto in passato è l’ennesima conferma che quello che offriamo all’interno di Villa Erba è una vetrina fondamentale per le aziende del settore”.
Consapevoli del loro ruolo di leader mondiali del tessile d’arredo, i produttori di Proposte sono da mesi impegnati a realizzare collezioni d’avanguardia adatte a sfidare ogni concorrenza, con l’obiettivo di offrire ai clienti spunti e opportunità di scelta in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.
Il made in Proposte è un linguaggio tessile universale che non teme concorrenza e la fiera è sempre la vetrina di un saper fare unico e difficilmente imitabile. Forse mai come quest’anno le aziende presenti a Proposte stanno lavorando nella direzione di proporre prodotti qualitativamente eccellenti, frutto di un mix perfetto fra creatività e tecnologia.
Come lo scorso anno l’Ala Regina sarà occupata dagli stand di Comocrea Interni, manifestazione dedicata al disegno tessile per arredamento, cui partecipano i migliori studi di design internazionali. Si riconferma dunque la collaborazione che renderà ancora più completa l’esperienza dei visitatori.
Rinnoviamo i ringraziamenti al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’Agenzia ICE, che, come ogni anno, ci supportano entusiasti.
ELENCO ESPOSITORI PROPOSTE 2024
ELENCO ESPOSITORI PROPOSTE 2024 PER STAND
ELENCO ESPOSITORI PROPOSTE 2024 PER NAZIONE
Proposte 2024 - Immagine pubblicitaria: textiles to ideas
PROPOSTE 2024 | IMMAGINE PUBBLICITARIA: TEXTILES TO IDEAS
L'immagine pubblicitaria di Proposte 2024 celebra la creatività e l’innovazione nel settore tessile d'arredamento, utilizzando la lampadina come simbolo delle idee. L’headline “textiles to ideas” si integra con il visual collegando il mondo del tessile alle idee, promuovendo riflessione, innovazione e creatività, rafforzandone il legame. Questa rappresentazione offre un’immagine iconica che richiama l’attenzione sul legame tra tessile e idee, evidenziando la centralità della creatività nel settore.
PROPOSTE 2024
La trentunesima edizione di Proposte si svolgerà da giovedì 2 a sabato 4 maggio 2024, come di consueto la location sarà il centro espositivo di Villa Erba a Cernobbio. Siamo al lavoro per offrire agli espositori, ai visitatori e ai giornalisti un’esperienza che superi le aspettative: la fiera da sempre è riconosciuta come un punto di riferimento nel settore e una vetrina d’eccellenza per le nuove collezioni di tessuti per l’arredamento, per il tendaggio, la passamaneria e i rivestimenti murali.
Ricordiamo che Proposte è una fiera riservata agli operatori del settore che appartengono alle seguenti categorie: editori tessili, produttori di mobili imbottiti, grossisti, converter, grandi catene di distribuzione, operatori del contract, studi di architettura e d’interior design.
Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti. Vi aspettiamo a Proposte 2024!
Il Presidente Alessandro Tessuto unitamente al Consiglio di Amministrazione con la Direzione e tutto lo Staff organizzativo augura Buone Feste!
Proposte 2024 - Le date
Dopo un’attenta analisi che ha tenuto conto del calendario delle festività e delle altre fiere internazionali, il Consiglio di Amministrazione di Proposte Srl, presieduto da Alessandro Tessuto, ha deliberato che la trentunesima edizione di Proposte si terrà da giovedì 2 a sabato 4 maggio 2024. Come di consueto la location sarà il centro espositivo di Villa Erba a Cernobbio.
Proposte è una fiera riservata agli operatori del settore che appartengono alle seguenti categorie: editori tessili, produttori di mobili imbottiti, grossisti, converter, grandi catene di distribuzione, operatori del contract e studi di architettura.
La macchina organizzativa di Proposte è già al lavoro per offrire agli espositori, ai visitatori e ai giornalisti un’esperienza che rispetti le aspettative: la fiera da sempre è riconosciuta come un punto di riferimento nel settore e una vetrina d’eccellenza per le nuove collezioni di tessuti per l’arredamento e per il tendaggio.
Per scoprire tutte le novità che riserverà questa trentunesima edizione di Proposte continuate a rimanere connessi con la fiera tramite i social network Facebook, Instagram e Twitter, il sito internet www.propostefair.it e il marketplace di Proposte visitabile al link fierasmart365.propostefair.it, il cui obiettivo è quello di offrire agli espositori una vetrina virtuale aggiornata.
Proposte 2023 - Considerazioni Finali
Si è appena conclusa la trentesima edizione di Proposte con una crescita di presenze e soddisfazione da parte degli espositori. Alta l’affluenza, soprattutto il primo giorno, degli operatori che hanno visitato Villa Erba per scoprire le eccellenze del tessuto d’arredamento, tendaggio, passamaneria e rivestimenti murali.
Un particolare ringraziamento al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia Ice per il supporto.
Anche quest'anno l'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane ha confermato la sua collaborazione con Proposte organizzando l'incoming di operatori e giornalisti internazionali provenienti da: Cina, India, Korea, Slovenia, Tunisia, Stati Uniti, Giappone e Nuova Zelanda, con l'obiettivo di sviluppare, agevolare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l'estero.
Nella giornata di mercoledì 19 aprile il Direttore Generale di Ice, Dott. Roberto Luongo, accompagnato dal Direttore Massimo Mosiello, ha fatto visita agli stand degli espositori italiani presenti a Villa Erba.
Molto interesse hanno riscosso le quattro startup presenti in Ala Cernobbio: CDC_Studio, FLOCUS™, Società benefit Fody e Nazena, realtà che promuovono e sviluppano nuove soluzioni per i New Material e Textile Upcycling. A completamento dei desk delle StartUp altre interessanti proposte erano collocate nell’Ala Lario: Cometa Formazione, Alliance for European Flax-Linen & Hemp e Fashion Room.
A conclusione della seconda giornata di Fiera, Proposte ha avuto il piacere di festeggiare con espositori, visitatori e giornalisti la trentesima edizione. Un light dinner con sottofondo di musica swing nella meravigliosa cornice dalla Villa Antica. Con un discorso di ringraziamento rivolto ai presenti, il Presidente Alessandro Tessuto ha voluto ribadire che il successo della Fiera, diventata in questi trent’anni il punto di riferimento principale nel mondo del tessile d’arredo, è dovuto principalmente alla partecipazione di chi, negli anni, continua a sostenere e a credere in Proposte. Ha voluto però porre anche l’attenzione sulla situazione che continua a perseverare al di fuori di Villa Erba, con aziende che presentano le loro collezioni anticipando in alcuni casi l’inizio della Fiera e sfruttando la macchina organizzativa di Proposte.
Si chiude positivamente il bilancio finale di questa trentesima edizione “Si è registrato un aumento del 23% di visitatori stranieri rispetto all’edizione del 2022. Degni di nota sono le crescite di: Stati Uniti che ha registrato un +26%, Gran Bretagna +33%, Francia +12% e Germania +13%; positivo anche il ritorno della Cina.” dichiara di Direttore Massimo Mosiello.
Valutazione generale positiva anche per ComoCrea Interni, i 18 disegnatori si ritengono soddisfatti del numero di visitatori incontrati e dei nuovi contatti creati.






Proposte 2023 - novità e programma
AREE SPECIALI
Come lo scorso anno, saranno presenti a Villa Erba nei tre giorni di fiera delle aree speciali.
AREA STARTUP in collaborazione con:
CDC Studio è un hub di innovazione: propone soluzioni tecnologiche ed innovative per il riuso di materiali di scarto o invenduti. Nobilita lo scarto attraverso il polietilene rigenerato grazie alla tecnologia brevettata coeo; così facendo trasforma il rifiuto in risorsa – from waste to evolution
FLOCUS™ è il marchio per le fibre di kapok che offre una gamma di prodotti tessili: fibra vergine, filati, tessuti e non tessuti. Flocus è innovatore nella catena di approvvigionamento: dalla materia prima ai prodotti commercializzati. Flocus ha creato la fondazione no-profit KRAF con la quale, con l’aiuto di alcuni clienti, contribuisce a piantare alberi di kapok.
StartUp Fody - Società benefit
Fody è una startup innovativa impegnata nella valorizzazione di risorse sottovalutate. Nei nostri laboratori inclusivi, scarti tessili di alta qualità vengono trasformati in coperte salvavita e nuovi prodotti eco sociali da persone svantaggiate che attraverso un percorso di valorizzazione personale, accedono a nuove ed uniche opportunità di lavoro.
Dal 2020 le coperte prodotte vengono donate regolarmente a persone senzatetto, rifugiati ed animali abbandonati in Europa e dal 2022, tutti i materiali non adatti allo scopo vengono trasformati in gadget unici per aziende, in modo da finanziare lo sviluppo dei laboratori inclusivi.
Il nostro primo obiettivo: donare 1 milione di coperte entro il 2030, valorizzando oltre 1000 persone svantaggiate e 1000 tonnellate di scarti tessili.
Nazena recupera scarti tessili, fibre naturali e/o sintetiche trasformandoli in materiale da costruzione che sostituisce il cartongesso, pavimenti, pannelli fonoassorbenti, materiale di imballaggio, etichette o in oggetti di arredamento per negozi e abitazioni: dalle sedie, ai tavoli, librerie, vassoi o qualsiasi cosa si voglia progettare. Tutta la produzione è interna con un processo brevettato, utilizzando solo materiali biologici.
La Scuola Oliver Twist nasce a Como nel 2003 dall'esperienza di Cometa, una associazione di famiglie che dal 1987 accoglie ed educa bambini e ragazzi in difficoltà. Nel corso per “Operatore delle lavorazioni tessili”, gli allievi lavorano allo sviluppo di disegni per tessuto d'arredo (realizzati a mano e poi elaborati a Phostoshop). I disegni vengono sviluppati su richiesta di committenti interni ed esterni alla scuola, partendo da un tema analizzato attraverso lo strumento del moodboard. Questa attività creativa è affiancata allo studio della merceologia e alla conoscenza della filiera tessile per quanto riguarda, in particolare, i processi di finissaggio, stampa, archivio/campionario, controllo qualità. Per i ragazzi che frequentano il percorso tessile in Cometa, la partecipazione a Proposte sarà un'occasione per fare un'esperienza formativa in contesto reale, mostrando i propri disegni ai visitatori della Fiera. Rappresenta inoltre la possibilità di conoscere in modo diretto un evento rilevante per il settore in cui operano e le aziende che vi partecipano.
Alliance for European Flax-Linen & Hemp
L’Alleanza per il Lino e la Canapa europei è l’unica organizzazione europea agroindustriale di riferimento su scala mondiale che unisce tutti gli attori della catena del valore del Lino e della Canapa europei e ha una triplice missione: informare i membri, i brand e i consumatori; sostenere l’ecosistema e i know-how europei; promuovere il Lino e la Canapa europei come fibre di qualità premium sostenibili e preferite nel mondo. Opera per la visibilità internazionale del Lino e della Canapa europei, le cui qualità tecniche e ambientali sono fonte di ispirazione creativa mondiale e offrono nuove prospettive all’innovazione industriale. Garantisce la tracciabilità della fibra di Lino mediante le certificazioni EUROPEAN FLAX® e MASTERS OF LINEN®.
Fashion Room è una libreria specializzata in moda e design. Un luogo dove i creativi possono trovare tutti gli strumenti per supportare il lavoro di ricerca e sviluppo di nuove collezioni, nuovi materiali, nuovi colori.
INTERNATIONAL OBSERVATORY
A pochi minuti dal Centro Espositivo di Villa Erba, allo Sheraton Lake Como Hotel verrà allestita l'ottava edizione di International Observatory, dove esporranno 14 aziende del settore tessile d’arredamento internazionale. Si potrà accedere direttamente con il badge elettronico di Proposte oppure accreditandosi alla reception. Il servizio navette creerà un collegamento diretto in partenza dal cancello principale di Villa Erba.
SCARICA IL PROGRAMMA PROPOSTE 2023
Proposte 2023 - 78 aziende a Villa Erba
Saranno 78 le aziende che esporranno alla trentesima edizione di Proposte il 18, 19 e 20 aprile 2023.
Villa Erba, unica ed esclusiva location di Proposte, ospiterà 29 espositori italiani e 49 stranieri. Saranno presenti per la prima volta il produttore francese Linder e l’italiana SIRPI JVwallcovering che apre le porte di Proposte al mondo dei rivestimenti murali.
Le aziende partecipanti si riassestano su numeri paragonabili a quelli pre-pandemia. Un dato estremamente interessante e positivo è il rientro di ben dieci aziende, una italiana e nove straniere che nelle passate edizioni non avevano più esposto a Proposte, “Una bella soddisfazione che segna un punto di svolta con il problema del fuorisalone a Cernobbio” è il commento di Alessandro Tessuto, presidente di Proposte “il ritorno delle aziende tra cui la turca Vanelli Tekstil è la dimostrazione che, la vetrina del centro espositivo di Villa Erba, rimane un appuntamento irrinunciabile nel mondo del tessuto d’arredamento e tendaggio”.
Una nuova collaborazione caratterizzerà la trentesima edizione: Comocrea Interni, manifestazione dedicata al disegno tessile per arredamento, quest’anno avrà uno spazio nel centro espositivo. L’Ala Regina sarà dedicata anche a 18 disegnatori che negli anni hanno presentato le loro collezioni in concomitanza con Proposte. Si sono unite due eccellenze, Proposte e Comocrea Interni, per rendere più completa l’esperienza dei visitatori.
SCARICA L'ELENCO ESPOSITORI DI PROPOSTE (aggiornato al 20 febbraio 2023)